Sai perché lo chiamano frutto della passione?
No, ahimè non ha proprietà afrodisiache 🤣 🤣 🤣
In realtà viene chiamato così perché i missionari in Sud America, utilizzavano il fiore del “passion fruit”, dotato di forme complesse e particolari, per spiegare ai popoli il concetto della Passione di Cristo.
*Sì, anche noi preferivamo la versione afrodisiaca 🤣 🤣 🤣